Campo Forogna (provincia di Rieti), graziosissima località a 1600 metri sul monte Terminillo, dove avremmo trascorso insieme i nostri quattro giorni di campo scuola. La posizione dell'ostello che ci ospitava, immerso in un'oasi di verde e di pace, era proprio quello che ci voleva per dimenticare almeno per qualche giorno il caos della città e per ammirare e meditare sulle meraviglie del creato, che spesso sottovalutiamo.
Il termine Campo Forogna sembra voler richiamare la parola latina "Forum" ma, come suggerisce il Valeri, non era possibile che in una località di così alta quota potessero svolgersi scambi commerciali o altre attività legate alla vita quotidiana che si praticavano appunto nei "forum".
Molto più plausibile è l'ipotesi dello storico Mammsen che, rifacendosi a Dionigi, parla di vasti possedimenti di ricche famiglie romane e forse questa località rientrava nei possedimenti della gens Ferocia e da essa prese il nome di Campo Forogna.